Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera |
Autore | Liguori Alfonso Maria de |
Coautore | --- |
Destinatario | Congregatus sacerdos ignotus in Iliceto |
Data e luogo di composizione della lettera | 1750/1760..., Nocera ? |
Titolo | --- |
Contenuti | Apographum partis epistulae, quaeIncipit: "S.Paolo primo eremita...: Respondet ad epistulam eius, qua efflagitat ut transferatur e domo Deliceto in aliam, alioquin dispensationem a votis petet. "Questo è un bel pregare, pregare minacciando... Vi compatisco, perché non siete voi, ma i flati, che parlano..." |
Nomi e luoghi citati | S.Paolo eremita, Antonio Abbate, Iliceto |
Pubblicata in | Antonio M. TANNOIA, Della vita ed istituto del V.S.di D. Alfonso Ma. Liguori, riproduzione anastatica dalla Edizione originale, Materdomini 1982, II, 358. |
Dati catalografici | |
Numero progressivo | 0000170 |
Codice IntraText | IV151 |
Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 001745 |
Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. |
Data della scheda | 17.04.1994 et 24.05.1995 recognitum. |
Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. |
Fonte | |
Fonte autografa | --- |
Descrizione | Photoapographum paginae libri P.Tannoia |
Descrizione codificata | Photocopy Printed Italian Letter Not complete |
Pagine | 1 |
Attribuzione: referente e data | --- |
Osservazioni | Ignorantur circumstantiae huius epistulae, quia Tannoia omittit nomen cui inscribitur et tempus. Agitur de quodam sacerdote "giovanetto". Forsitan epistulae tempus adsignandum esset inter 1750 et 1760, quo alii leguntur casus tentationis contra vocationem (Manfredonia, Capuano etc.). |